Erbario della Salute - Curati con la Natura

ERBARIO

Home » ERBARIO

Punica granatum, L.– Parte utilizzata: frutto Descrizione. Il Melograno appartiene alla Famiglia delle Punicaceae, è una specie originaria dell’Asia’Occidentale. La pianta del melograno si presenta come un arbusto cespuglioso, vigoroso, a tronco stretto con ramificazioni contorte che con il passare degli anni tendono a diventare nodose, rami spesso spinescenti, corteccia grigio-rossastra e una chioma tondeggiante. Raggiunge ...
Read more
Prunus persica L. – Parte utilizzata: frutto Descrizione. Gli alberi di  pesco appartengono alla famiglia delle Rosacee, al genere Prunus e sono delle drupacee. Gli alberi di pesco si differenziano in due categorie facilmente distinguibili dai loro frutti: quelli che hanno nome scientifico Prunus persica L. producono pesche con la buccia  provvista  di una leggera lanugine che però scompare alla ...
Read more
Cucumis melo L. – Parte utilizzata: frutto Descrizione. Il Melone, il termine indica sia il frutto che la pianta stessa, è una pianta annuale rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacea, costituita da un fusto principale strisciante, che si ramifica e, grazie ai viticci, può diventare rampicante, se fornito di sostegni. Le foglie sono arrotondate, reniformi o divise in lobi, ruvide al ...
Read more
Ficus carica L. – Parte utilizzata: falsi frutti e foglie Descrizione. Il Fico comune (Ficus carica L., 1753) è una pianta xerofila dei climi subtropicali temperati, appartenente alla famiglia delle Moraceae. E’ un piccolo albero poco longevo (3-10 m) o, spesso, arbusto non più alto di 5 m, con apparato radicale molto espanso; possiede un fusto breve e contorto, con rami numerosi, fragili, che formano una chioma schiacciata; la ...
Read more
Persea americana Mill. – Parte utilizzata: frutto e olio Descrizione. L’ Avocado è il frutto una specie arborea che appartiene alla famiglia delle Lauracee. E’ una pianta arborea di alto fusto sempre verde con sistema radicale molto espanso. La chioma può raggiungere un’altezza di 15-20 metri. I fiori, in posizione apicale, sono ermafroditi, piccoli, riuniti in racemi e ...
Read more
Citrullus lanatus L. – Parte utilizzata: frutto Descrizione. Il Cocomero o anguria è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Cucurbitacee, originariamente proveniente dall’Africa tropicale, oggi largamente diffusa in tutto il mondo, sia nella fascia tropicale che in quella temperata-calda, per i suoi grossissimi frutti pieni di una polpa molto acquosa, dolce e rinfrescante. In Italia è coltivato in pien’aria o in coltura ...
Read more
Lavandula L. – Parte utilizzata : Fiori o sommità fiorite Descrizione. La Lavanda è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Labiate, è un piccolo arbusto sempreverde, dall’aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a spiga e portamento cespuglioso. Può avere un’altezza variabile dai 50 cm fino al 1.20 m. Queste piante sono fortemente aromatiche. I rami sono dritti, le ...
Read more
Citrus aurantifolia L. – Parte utilizzata : foglie e frutto Descrizione. Il lime è un agrume appartenente alla famiglia delle Rutaceae, è un albero di forma irregolare di 4-5 metri di altezza, con rametti spinosi. Le foglie sono ovali, finemente crenate, arrotondate alla base e appuntite all’apice, verde chiaro, i piccioli alati sono un po’ appiattiti. Le infiorescenze, a racemo, hanno ...
Read more
Rubus idaeus L. Parte utilizzata: sommità fiorite, foglie e frutto. Descrizione. Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato da adulti e bambini. Originario del sud-est dell’Europa, oggigiorno si ritrova in Europa, Asia e Nord Amica. I lamponi sono cespugliosi con dei gambi eretti e lievemente pungenti –chiamati giunchi– crescono ...
Read more
Cymbopogon nardus L. o winterianus L.  Parte utilizzata: foglie, olio essenziale Descrizione. La pianta di Citronella è una piante erbacea perenne sempreverde con portamento cespuglioso, appartenente alla famiglia delle Poaeae (ex Graminaceae); può raggiungere altezze da 60 a 120 cm. E’ dotata di radici fibrose, il fusto è eretto e rigido con foglie, dalla consistenza cartacea, lineari ...
Read more
Page 2 of 12 1234510...Last page