
Coleus forskohlii
IPOCOLESTEROLEMIZZANTE, IPOTRIGLICERIDEMIZZANTE, AUMENTA IL METABOLISMO BASALE
Parte utilizzata : radice
Descrizione. Il Coleus Forskohlii è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae; la pianta è nota anche con il nome scientifico di Plectranthus barbatus o con i nomi comuni di coleus, coleus indiano, menta indiana o boldo falso. Può raggiungere i 90 centimetri di altezza, le foglie sono di colore verde chiaro con margini dentellati, i fiori possono essere di colore viola-azzurro oppure possono essere di una tonalità fra il blu e l’indaco. Le radici della pianta sono carnose e aromatiche e costituiscono la droga, intesa in questo senso come la parte di pianta utilizzata che contiene e da cui si ricavano le sostanze attive che rendono questa specie vegetale così interessante. Il coleus è particolarmente diffuso in territorio asiatico e cresce nelle montagne dell’Asia, soprattutto nelle zone subtropicali dell’India, Birmania, Nepal e Thailandia. Nell’India orientale, in Thailandia e nel sud-est asiatico, il Coleus forskohlii viene utilizzato come condimento o spezia; quindi, non trova solo impiego in ambito terapeutico, ma anche in ambito alimentare.
Proprietà. È una pianta ampiamente utilizzata nelle medicine alternative, come quella Ayurvedica, e impiegata anche all’interno di numerosi integratori alimentari. La radice contiene una ricca miscela di principi attivi, in particolare di Forskolina (derivato terpenico), una sostanza attiva che desta maggior interesse e a cui vengono attribuite la maggior parte delle proprietà ascritte al Coleus forskohlii, è anche considerata interessante soprattutto (ma non esclusivamente) per le proprietà brucia grassi e stimolanti il metabolismo che le vengono attribuite; inoltre sono presenti anche Diterpeni e triterpeni, Acido rosmarinico, Beta-sitosteroli, Luteolina, Glicosidi cardioattivi.
È utilizzata soprattutto per il trattamento di disturbi che interessano il sistema cardiovascolare, l’apparato respiratorio e il sistema nervoso. A questa pianta vengono tuttavia attribuite numerose proprietà e la capacità di agire su molti altri organi e apparati. Più nel dettaglio, si ritiene che il coleus sia in grado di agire su: Muscolatura liscia; Bronchi, bronchioli e vie aeree; Organi digestivi e visivi; Cuore, vasi sanguigni, sangue e sistema circolatorio; Sistema endocrino (in particolare, ghiandola tiroide); Sistema nervoso. e che sia capace di esercitare: un’azione vasodilatatoria periferica e un’azione ipotensiva; un’attività antiaggregante piastrinica; un’azione inotropa positiva (aumento della forza contrattile del muscolo cardiaco); Attività broncodilatatoria e antiasmatica; Stimolazione del rilascio di ormoni tiroidei; Un aumento dell’azione insulinica; Un’azione brucia grassi e coadiuvante il dimagrimento.
Nota Bene: Non tutte le proprietà ascritte al Coleus forskohlii sono state confermate da adeguati studi condotti con metodo scientifico.
LA PIANTA DIMAGRANTE. La tradizione Ayurvedica indiana attribuiva a questa radice proprietà rinvigorenti in situazioni di ristagno energetico a livello polmonare o gastrico. Studi recenti affermano che il fitocomplesso presente nella radice del Coleus Forskohlii contribuisce a favorire la termogenesi. La forskolina stimola anche l’attività dell’enzima deputato all’attivazione dell’ormone tiroideo termogenico T3: questo si traduce in perdita del grasso corporeo eccessivo. È sconsigliata dunque l’assunzione nei pazienti ipertiroidei.
ASSOCIAZIONI
CELLULITE
Ananas Pilosella
SOVRAPPESO
Chitosano Garcinia Guaranà Matè Nopal
ECCESSI ALIMENTARI
Garcinia Glucomannano Pilosella