Erbario della Salute - Curati con la Natura

VIVERE GREEN

Home » VIVERE GREEN

Dal pericolo del cibo sintetico, alla difesa delle denominazioni più tipiche con l’attesa sentenza sul prosecco croato, fino al problema per la dieta mediterranea del nutriscore. Coldiretti fa un elenco delle battaglie previste per il 2023. Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha elencato alcune delle sfide che nel 2023 attendono il cibo ed i ...
Read more
Con l’Italia che vede le proprie emissioni di CO2 in crescita del 6% rispetto all’anno precedente, non si può dire che il 2022 sia stato un anno di svolta per i traguardi ambientali. Tuttavia sono stati fatti anche alcuni passi avanti, vediamo quali. Dalle ondate di calore che quest’estate hanno colpito l’Europa intera al numero ...
Read more
La nuova specie di coleottero è stata rinvenuta in diverse località del massiccio dell’Aspromonte. La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca condotto dagli entomologi dell’università mediterranea di Reggio Calabria. La una nuova specie di coleottero è stata scoperta in Aspromonte e fa parte della famiglia Scarabaeidae. Si chiamerà Hoplia asprumuntiana, da “Asprumunti”, ...
Read more
Secondo uno studio circa 160 specie di piante estinte potrebbero essere riportate ‘in vita’ usando i semi conservati nelle collezioni naturalistiche. Ecco quali specie vegetali sono coinvolte. Uno studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Plants, ha analizzato il “potenziale di resurrezione” di oltre 360 specie vegetali attualmente considerate estinte. Nella ricerca ...
Read more
Per un’alimentazione sana sarebbe opportuno consumare prodotti di stagione. La frutta e la verdura invernale sono importanti per rinforzare il sistema immunitario, ma anche per proteggere la nostra pelle dagli agenti esterni. Ecco i prodotti da avere in tavola questo inverno e il motivo per cui sceglierli. Dal 21 dicembre inizia il periodo invernale e con ...
Read more
Ogni anno in Italia muoiono tra i 15 e i 30 milioni di uccelli a causa degli impatti contro le vetrate. La Lega italiana protezione uccelli (Lipu) ha diffuso alcuni consigli sugli accorgimenti da adottare per evitare che capiti. Tra i 100 e i 115 milioni in Germania, dai 365 fino a 988 milioni negli ...
Read more
Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni, in particolare di Co2 e metano, e delle ondate di calore. Lo rivelano i dati presentati dall’ente pubblico di ricerca italiano Enea nell’ambito dell’evento organizzato per celebrare i 25 anni dell’osservatorio climatico di Lampedusa. La temperatura media del mar Mediterraneo, che negli ultimi ...
Read more
Dalla tragedia della Marmolada alla recente frana che ha colpito l’isola di Ischia: secondo Legambiente sono già più di 254 gli eventi climatici estremi che hanno colpito il territorio italiano solo quest’anno. Vediamo i principali. In Italia, come nel resto del mondo, il clima sta cambiando. Lo testimoniano i numerosi eventi climatici estremi che hanno ...
Read more
Nel nostro Paese viene riutilizzato il 72% di tutti i rifiuti. In Unione europea la media è del 53%, il 55% in Germania. L’industria italiana del riciclo è in costante crescita. Conta quasi 5.000 imprese, circa un quarto di milione di occupati e oltre 25 milioni di tonnellate (mille chilogrammi equivalgono a una tonnellata) di ...
Read more
Dai parchi del Trentino a quelli della Sicilia, fino alle repubbliche baltiche: ecco qualche idea per una vacanza natalizia sostenibile. Natale vuol dire famiglia, cibo e regali, ma per molti vuol dire anche viaggiare. Dopo le ferie estive, infatti, le festività natalizie sono la prima occasione per molti di prendersi una pausa dalla vita lavorativa ...
Read more
Page 4 of 8 First page...23456...Last page